Scopri le eccellenze alimentari della tavola (Clicca sul logo)

Sirolo ha un nuovo regolamento per l’accesso ai servizi socio-assistenziali – Cronache Ancona

Sirolo ha un nuovo regolamento per l’accesso ai servizi socio-assistenziali – Cronache Ancona

By Redazione

IL CONSIGLIO comunale l’ha votato all’unanimità. Stabilisce i criteri che i Servizi sociali dovranno seguire per determinare la gravità del disagio e per individuare la quantità dell’aiuto economico del Comune per le famiglie tenendo conto anche dell’Isee

7 Febbraio 2023 – Ore 11:13

Print Friendly, PDF & Email

Filippo Moschella

I servizi che eroga il comune di Sirolo per l’assegnazione dei contributi economici alle famiglie bisognose d’ora in poi seguiranno criteri oggettivi tenendo anche conto dell’Isee. E’ stato approvato infatti per la prima volta nella storia il regolamento comunale per l’accesso ai servizi socio-assistenziali nel corso dell’ultimo Consiglio comunale svolto il 2 febbraio. Il regolamento è stato approvato all’unanimità da tutti i Consiglieri comunali di maggioranza e minoranza presenti nell’assemblea cittadina.

«Il regolamento, scritto dalla responsabile dell’Ufficio Servizi Sociali, Roberta Draghelli, di concerto con gli assessori Barbara Fabiani e Alessandro Mengarelli, individua tutti i servizi erogati dal Comune, che spaziano dall’attività delle assistenti sociali per bisognosi maggiorenni e minorenni, all’assistenza domiciliare, al trasporto sociale, all’assistenza scolastica e nei centri estivi dei minori con disabilità, all’assistenza educativa domiciliare e ai tirocini di inclusione sociale.- fa sapere una nota del comune di Sirolo – L’Ufficio Servizi Sociali, che coordina il lavoro delle assistenti sociali comunali, da oggi avrà un ruolo fondamentale per determinare la gravità del disagio e, di conseguenza, individuare oggettivamente la quantità dell’aiuto economico del Comune, tenendo conto anche dell’Isee». Inoltre, per la prima volta nella storia di Sirolo, sono state stabilite le linee guida per erogare i contributi agli enti terzi privati che offrono servizi socialmente rilevanti.

«I contributi comunali non saranno dati, come in passato, a fondo perduto, senza rendicontazione e con delibere di Giunta, ma i soldi comunali dovranno essere utilizzati per diminuire le rette delle famiglie più bisognose individuate con l’Isee» ricorda il comunicato. «Lo abbiamo promesso in campagna elettorale e oggi lo abbiamo nuovamente mantenuto: con noi nessun sirolese bisognoso rimarrà indietro e tutti saranno trattati allo stesso modo, a differenza del passato. – sottolinea il sindaco Filippo Moschella – Lo abbiamo dimostrato nel 2021 durante il periodo covid, con l’attivazione del Punto vaccinale straordinario comunale per le vaccinazioni, con il nuovo regolamento per la concessione e il subentro nelle abitazioni comunali delle famiglie bisognose, con l’erogazione di diverse decine di migliaia di euro nel periodo covid e a Natale 2021 e 2022 per aiutare direttamente i più bisognosi. Ma andremo oltre, con altri servizi sociali che saranno attivati a breve. Oggi, infine, col nuovo regolamento siamo riusciti a ottimizzare i fondi comunali a bilancio, quindi, rispetto alle precedenti amministrazioni raddoppieremo da 6 a 12 le ore di presenza delle assistenti sociali, per migliorare il servizio offerto a tutti i sirolesi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]

Acquista prodotti al tartufo di qualità

Ugolini Gourmet

1900cucina – tutte le ricette che desideri

Pasta al tartufo

Compra il miglior caviale

Olio al tartufo

Condimenti al tartufo

Tagliolini al tartufo