Scopri le eccellenze alimentari della tavola (Clicca sul logo)

Questura, inaugurata la nuova palestra per il benessere del personale (Foto) – Cronache Ancona

Questura, inaugurata la nuova palestra per il benessere del personale (Foto) – Cronache Ancona

By Redazione

ANCONA – Questa mattina il taglio del nastro della struttura alla presenza del questore Cesare Capocasa, dei vertici delle altre forze dell’ordine e di una delegazione di atleti olimpici delle Fiamme Oro. La benedizione è stata impartita don Giovanni Moroni, parroco della Chiesa di San Michele Arcangelo, protettore della Polizia di Stato

18 Febbraio 2023 – Ore 17:22

Print Friendly, PDF & Email

Inaugurata questa mattina la nuova palestra dedicata al personale della Polizia di Stato negli spazi della Questura di Ancona, in via Gervasoni. La struttura realizzata grazie al contributo della Panatta srl, rappresenta una tappa importante nella costruzione del benessere del personale, anche al fine di garantire standard di efficienza e capacità del personale operativo. Al taglio del nastro hanno presenziato oltre al questore Capocasa, il professore Rudy Panatta con Angela Tosti Panatta e Stefano Fonsi, dirigente del Reparto Mobile di Padova, nonché vice presidente vicario delle Fiamme Oro, che ha accompagnato una rappresentanza di atleti di alto livello della squadra di atletica, impegnata ad Ancona per i campionati indoor.

Tra loro Massimiliano Luiu (salto in alto, si allena ad Ancona con Tamberi); Rebecca Sartori (atleta 400 metri a ostacoli, Mondiali di Tokyo ed Europei di Monaco); Linda Olivieri (atleta 400 metri a ostacoli, semifinali Olimpiadi di Tokyo); Federica Dell’Aquila (allenamento velocità e salti, ex velocista 200 metri); Nicola Rampazzo (direttore tecnico delle Fiamme Oro per il settore velocità) e Sergio Baldo (vice presidente vicario Federazione Italiana di Atletica Leggera ex campione di salto in alto). Erano inoltre presenti, i comandanti provinciali dell’Arma dei carabinieri, della guardia di finanza, dei vigili del fuoco, il commissario in quiescenza Angelo Gramazio, presidente dell’Associazione “Accademia della Difesa Personale”, che gestisce la palestra e don Giovanni Moroni, parroco della Chiesa di San Michele Arcangelo, protettore della Polizia di Stato, che ha benedetto i locali della struttura.

Le macchine della palestra sono targate Panatta, il brand globale di fitness che le produce ad Apiro nelle Marche. «Per noi è un piacere sapere che le nostre forze dell’Ordine si allenano con le nostre macchine – ha detto Angela Tosti Panatta, presidente di Panatta srl – perché sappiamo quanto sia importante il giusto esercizio fisico per gli addetti della Polizia. Del resto, abbiamo molte esperienze nelle palestre sia delle forze dell’Ordine sia per i centri Sportivi e Olimpici con molti campioni che scelgono le nostre macchine per allenamenti selettivi. E’ indubbio che sia le aziende sia le istituzioni pensino al benessere psicofisico dei dipendenti – ha ribadito il presidente di Panatta srl –aiutandoli ad essere in buona forma. La nostra azienda crede da sempre in questa filosofia e abbiamo sviluppato negli anni una serie di attrezzature che sono adatte ad un utilizzo per il Corporate Fitness in azienda. Il dipendente deve stare bene e ricevere tutti i comfort sul posto di lavoro in modo da sentirsi valorizzato e soddisfatto del proprio status».

Panatta è fornitore del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Italia ed ha attrezzato il Centro Nazionale delle Fiamme Oro a Roma-Spinaceto. Negli anni molti centri sportivi della Polizia di Stato hanno attrezzato le proprie palestre con le macchine dell’azienda. Panatta è il brand del fitness e body building da 6 decadi. Azienda che produce macchinari per il vero allenamento fisico, riconosciuta a livello internazionale per l’eccellente biomeccanica articolare e la massima possibilità di personalizzazione delle attrezzature. E anche per il welfare aziendale tagliato su misura dei dipendenti.

«La ristrutturazione della palestra rappresenta un ulteriore tassello per garantire al personale dipendente luoghi adeguati, ove potersi allenare in sicurezza e gratuitamente, sfruttando gli spazi della Questura. – commenta il questore Cesare Capocasa – Rammento che nell’ultimo anno abbiamo provveduto sia a rinnovare l’Area Benessere, che a predisporre un dehor attrezzato all’esterno del bar destinato al personale. La nostra Amministrazione è consapevole che gli operatori trascorrono molte ore all’interno degli uffici e che una buona percentuale del personale risiede negli alloggi della Questura. La qualità della vita di ciascuna Donna e Uomo della Polizia di Stato passa attraverso l’equilibrio psicofisico, da cui l’impegno a preservarlo e migliorarlo quotidianamente. Il mio particolare ringraziamento e quello della Questura di Ancona, alla presidente Angerla Tosti Panatta ed al professor Panatta, che con la loro disponibilità hanno reso possibile la realizzazione di questa pregevole iniziativa».

(foto Giusy Marinelli)

da sin. Roberto Ciccherillo il questore Cesare Capocasa

La benedizione

da sin. Gramazio, Pepe, Panatta e il questore Capocasa

Angelo Gramazio (a sin.)

da sin. Federica Ferrari e Filippo Moschella

il questore Cesare Capocasa

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]

Acquista prodotti al tartufo di qualità

Ugolini Gourmet

1900cucina – tutte le ricette che desideri

Pasta al tartufo

Compra il miglior caviale

Olio al tartufo

Condimenti al tartufo

Tagliolini al tartufo