Scopri le eccellenze alimentari della tavola (Clicca sul logo)

Nuovo centro giovanile di Torrette: per giovedì 'grasso' l'inaugurazione in maschera – Cronache Ancona

Nuovo centro giovanile di Torrette: per giovedì 'grasso' l'inaugurazione in maschera – Cronache Ancona

By Redazione

ANCONA – Presentati questa mattina gli spazi riqualificati della sede della seconda Circoscrizione, al piano terra del complesso commerciale che si affaccia su via Esino nella parte esterna e sulla piazzetta Villa Turris nel lato interno

14 Febbraio 2023 – Ore 16:33

Print Friendly, PDF & Email

Gli assessori Ida Simonella (candidata sindaca per le Comunali 2023) e Stefano Foresi

Verrà inaugurato giovedì 16 febbraio, giovedì grasso, alle ore 16 il nuovo centro giovanile comunale di Torrette. Ubicato al piano terra del complesso commerciale che si affaccia su via Esino nella parte esterna e su piazzetta Villa Turris nel lato interno, il centro giovanile va ad occupare quella che fu la sede della seconda Circoscrizione,oggi riqualificata ed attrezzata.

Il nuovo centro giovanile Torrette

Un ampio spazio luminoso, aperto e diversificato, di dimensione circolare e con struttura modulare, che consentirà a giovani di età compresa tra i 17 e i 25 anni di incontrarsi e trascorrere assieme il tempo libero, svolgendo attività ludico-ricreative e socializzando tra loro. «La struttura – decorata con disegni colorati opera di writer locali- dispone di ampia possibilità di sedute lungo i gradoni e nei corridoi circolari, tali da ospitare contemporaneamente (seduti e in piedi) fino a 25 ragazzi contemporaneamente. Ai giovani al loro primo affaccio viene richiesto di registrarsi, la frequenza è libera. Orari di apertura: lunedì- sabato, dalle ore 15 alle ore 19. Nella struttura sarà sempre presente un educatore» fa sapere una nota del comune di Ancona.

«Al livello superiore del centro giovanile- accessibile anche da un ingresso indipendente all’interno del complesso commerciale- è stata realizzata una biblioteca con sala di lettura fornita di numerosi titoli di narrativa anche recente. – prosegue il comunicato – Un ambiente dove è possibile leggere e studiare, fruendo di tavolini e sedute nello spazio condiviso ma anche di aule studio separate per consentire lavori individuali e di gruppo e dove trovare aiuto per l’elaborazione di curriculum vita e altri assist. Uno spazio è dedicato ai bambini, con una offerta libraria e un arredo semplice ma su misura. I bellissimi murales sono dell’artista Allegra Corbo. Orari di apertura: lunedì, mercoledì e sabato: 9-13; martedì, giovedì e venerdì 15-19».

Per valorizzare e fare conoscere il Centro giovanile di Torrette e quello di Ponterosso, i due centri giovanili del Comune di Ancona attualmente operativi, si è dato da vivo ad un progetto grafico identificando i rispettivi loghi, neri con elementi colorati su fondo giallo, sulla base dei quali realizzare manifesti, locandine ed altro materiale cartaceo, così come identificativi sui social media In concomitanza con l’inaugurazione a Torrette parte la campagna di comunicazione. Il logo si ispira a Keith Haring. La nuova struttura di Torrette è stata presentata stamattina in una conferenza stampa dagli assessori Stefano Foresi e Ida Simonella insieme alla dirigente Roberta Alessandrini e ai referenti delle associazioni che gestiscono i due servizi, CoosMarche (centro giovanile) e Polo9 con Agenzia Res ( biblioteca e sala di lettura) e Silvano Mascaretti, responsabile dei centri giovanili, come uno spazio di grande rilievo sociale, di aggregazione e di “coprogettazione” che potrà avere sviluppi significativi per i giovani, e per tutto il quartiere.

Il nuovo spazio di quartiere verrà inaugurato in pieno Carnevale, giovedì ‘grasso’ 16 febbraio alle ore 16 dal sindaco Valeria Mancinelli , con la partecipazione della banda musicale di Torrette. Nella prima parte del pomeriggio, ci sarà uno spazio a disposizione dei bambini, con truccabimbi, bolle di sapone e palloncini sagomati Nella piazzetta si alterneranno quindi in pedana performance di danza della Luna Dance Company e gruppi musicali di genere rap e street music mentre all’interno verranno svolte lezioni di breakdance, a cura della stessa scuola.

«La festa è aperta a tutto il quartiere e benvenute sono naturalmente le maschere di Carnevale -. sottolinea il Comune – Cosa sono i centri giovanili ? sono dei luoghi aperti a ragazze e ragazzi dai 17 ai 24 anni. L’ingresso è gratuito, non è necessaria prenotazione (in occasione dell’emergenza Covid-19 l’ingresso è consentito ad un massimo di 20 persone contemporaneamente con il Green Pass). I centri giovanili offrono l’opportunità ai ragazzi di trovarsi in un contesto di condivisione e di socializzazione, nel quale la presenza degli educatori garantisce da un lato il rispetto delle regole, dall’altro offre ai ragazzi la possibilità di appoggiarsi e confrontarsi con persone formate e più grandi. Anche il centro giovanile di Ponterosso offre una stanza con Play Station, una sala biliardini, una sala con tavoli da ping-pong e pc con accesso ad internet a disposizione dei ragazzi. Si trova in via Flavia, 2 ed è aperto dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19 (Tel.: 0712866279 oppure Instagram: centrogiovanileponterosso) mentre è in ristrutturazione quello degli Archi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]

Acquista prodotti al tartufo di qualità

Ugolini Gourmet

1900cucina – tutte le ricette che desideri

Pasta al tartufo

Compra il miglior caviale

Olio al tartufo

Condimenti al tartufo

Tagliolini al tartufo