Scopri le eccellenze alimentari della tavola (Clicca sul logo)

Lutto nel mondo del calcio: è morto l’ex allenatore dell’Ascoli llario Castagner – Cronache Ancona

Lutto nel mondo del calcio: è morto l’ex allenatore dell’Ascoli llario Castagner – Cronache Ancona

By Redazione

CALCIO – Aveva guidato i bianconeri in Serie A dal 1986, quando subentrò a Sensibile, fino al 1988 quando venne sostituito da Bersellini. Originario del Veneto, era perugino d’adozione. A Perugia aveva giocato, aveva iniziato ad allenare, aveva ottenuto incredibili risultati da tecnico, si è spento oggi. Vinse la Mitropa Cup con il Picchio del Presidentissimo Costantino Rozzi

18 Febbraio 2023 – Ore 21:17

Print Friendly, PDF & Email

L’Ascoli che vinse la Mitropa Cup

di Andrea Ferretti

E’ morto oggi, sabato 18 febbraio, Ilario Castagner, ex allenatore di calcio che nel corso della sua lunga e gloriosa carriera ha guidato numerose squadre, tra cui l’Ascoli. Aveva 82 anni ed è deceduto all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, la città dove aveva scelto di vivere tanti anni fa quando, dal Veneto (era nato a Vittorio Veneto in provincia di Treviso), negli anni Sessanta giunse in Umbria come giocatore. Giocava da centravanti ed affrontò anche la Del Duca Ascoli nel campionato di Serie C, segnando anche due gol nelle sfide di quegli anni, tra cui la rete che al vecchio campo Squarcia nel 1961-1962 decise Del Duca Ascoli-Perugia 0-1.

Rozzi con la Mitropa Cup

A darne l’annuncio è stato di suo figlio Federico sui Facebook: “Oggi se ne è andato il sorriso più bello del Calcio italiano. Ciao papá…”. Iniziò la carriera di allenatore proprio alla guida del Perugia (dal 1974 al 1980 poi in altre due riprese, dal 1993 al 1995 e nel 1998-1999) dove ha legato i suoi momenti più belli ed entusiasmanti. Proprio alla guida dei grifoni (“il Perugia dei miracoli”) è stato il primo tecnico della Serie A a chiudere una stagione (1978-1979) da imbattuto: 19 vittorie e 11 pareggi in 30 partite. Il Perugia giunse secondo dietro al Milan scudettato.

E’ stato anche al timone di Inter, Milan (vinse un campionato di B e lo guidò anche in A), Lazio (due stagioni in B dal 1980 al 1982) e poi, prima di chiudere la sua carriera nel Perugia nel 1999, ha guidato pure Pescara e Pisa. Prima ancora, era la stagione 1986-1987, fu l’allenatore dell’Ascoli in Serie A. Fortemente voluto dal Presidentissimo Costantino Rozzi, tutti i tifosi lo ricordano per la storica vittoria della Mitropa Cup.

Ilario Castagner

Ad Ascoli giunse nel 1986, al posto di Aldo Sensibile che venne esonerato dopo che l’anno prima aveva fatto coppia con Boskov, poi passato alla Sampdoria. Quell’anno l’Ascoli si salvò, così come l’anno successivo (1987-1988). Nella sua terza stagione (1988-1989) venne esonerato e al suo posto ad Ascoli arrivò Eugenio Bersellini.

Ad Ascoli ha allenato tanti giocatori, campioni e prodotti del settore giovanile, ad alcuni dei quali regalò l’esordio in Serie A. Eccoli: Pazzagli, Iachini, Benedetti, Bonomi, Destro, Pusceddu, Barbuti, Dell’Oglio, Trifunovic, Vincenzi, Carillo, Scarafoni, Perrone, Brady, Marchetti, Agostini, Giovannelli, Greco, Cimmino, Corti, Agabitini, Carannante, Benetti, Casagrande, Celestini, Miceli, Hugo Maradona, Rodia, Aloisi, Fioravanti, Mancini, Cicconi.

Ilario Castagner se ne è andato oggi, nel giorno in cui il “suo” Perugia ha vinto il derby di Terni e in cui l’Ascoli ha vinto a Parma. Commosso il ricordo dell’Ascoli Calcio che “si stringe alla famiglia Castagner ed esprime un pensiero di riconoscenza e stima per un tecnico che ha arricchito la gloriosa storia dell’Ascoli Calcio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]

Acquista prodotti al tartufo di qualità

Ugolini Gourmet

1900cucina – tutte le ricette che desideri

Pasta al tartufo

Compra il miglior caviale

Olio al tartufo

Condimenti al tartufo

Tagliolini al tartufo