Istanbul, Simone Barontini in finale negli 800 metri – Cronache Ancona

5 Marzo 2023
ATLETICA – – Ai Campionati europei indoor ieri il 24enne anconetano ha passato il turno e oggi pomeriggio sarà in pista «per sognare». Diretta su Rai2 alle 18.22
En plein degli azzurri negli 800 metri, ieri tutti ai Campionati Europei indoor di Istanbul, e tre promossi in finale. Al maschile Catalin Tecuceanu va avanti di diritto piazzandosi terzo con 1:47.53 in rimonta e Simone Barontini con un crono di recupero, quarto nell’altra semifinale in 1:47.13 dopo una gara di testa, mentre tra le donne Eloisa Coiro trova spazio all’interno e chiude terza con 2:03.31. Alla vigilia della quarta e ultima giornata, l’Italia è a quota 4 medaglie (2 ori e 2 argenti) in una serie aperta dalla vittoria di Zane Weir nel peso. Oggi, domenica 5 marzo, in gara almeno 7 azzurri nelle finali individuali del pomeriggio: nell’asta Claudio Stecchi, nel lungo Larissa Iapichino, sugli 800 metri Catalin Tecuceanu, Simone Barontini ed Eloisa Coiro, nell’alto Marco Fassinotti e Christian Falocchi, oltre alla staffetta 4×400 metri femminile, mentre al mattino saranno impegnati in semifinale nei 60 ostacoli Paolo Dal Molin, Lorenzo Simonelli, Hassane Fofana e al femminile Elisa Di Lazzaro. Proprio Simone Barontini, 24 anni di Ancona, sui social ha invitato tutti a seguirlo oggi pomeriggio su Rai2: «Finale Europea: alle 18.22 vi porto in pista con me per sognare insieme».
Ieri si è registrata una straordinaria doppietta per l’Italia anche nei 60 metri ai Campionati Europei indoor di Istanbul. La medaglia d’oro è di Samuele Ceccarelli, che vola in finale con 6.48 davanti al campione olimpico Marcell Jacobs, argento in 6.50 dopo il titolo di due anni fa. L’uomo più veloce è ancora azzurro, stavolta con il sensazionale successo dello sprinter toscano, protagonista di un pomeriggio da sogno iniziato con il clamoroso 6.47 della semifinale: miglior tempo europeo dell’anno, il quinto di sempre a soli sei centesimi dal record europeo di Marcell Jacobs, sette in meno del 6.54 con cui il 23enne di Massa ha vinto a sorpresa il titolo italiano ad Ancona due settimane fa. Al debutto in Nazionale assoluta non sente la pressione, anzi si migliora e conquista l’oro europeo. Scatta subito in testa Ceccarelli, con un’ottima uscita dai blocchi di partenza, e rimane davanti a tutti fino al traguardo. A testa alta Jacobs, che cede il titolo al compagno di squadra ma corre la sua miglior gara di quest’anno, dopo aver già riscritto il primato stagionale vincendo la semifinale in 6.52. Si abbracciano i due azzurri, entrambi avvolti nella bandiera tricolore per celebrare una doppietta inedita, una gara dominata dall’Italia. Bronzo allo svedese Henrik Larsson (6.53), soltanto ottavo il britannico Reece Prescod (6.64) che si presentava da leader europeo stagionale.
Giornata esaltante anche per la splendida medaglia d’argento nel triplo di Dariya Derkach, atterrata a 14,20. Una prova di maturità dell’azzurra, talento giovanile, che a quasi trent’anni riesce a salire finalmente sul podio a livello assoluto, inseguito con determinazione. Tra le protagoniste Ottavia Cestonaro, quarta con 14,08 realizzando la miglior misura all’ultimo tentativo. Nel delirio del pubblico di casa vince la turca Tugba Danismaz con 14,31 al primo salto, terza la portoghese Patricia Mamona (14,16).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]