Riscontrata la presenza di metalli pesanti, idrocarburi, diossine e altre sostanze inquinanti
A seguito dellâincendio sviluppatosi nello stabilimento della ditta RIMEL ubicato a Casette Verdini di Pollenza nella notte tra il 5 e 6 dicembre c.a., si è provveduto, come stabilito nella riunione prefettizia del 6/12/2022, ad effettuare, per le valutazioni di ricaduta dei contaminanti ambientali, un monitoraggio sulle matrici vegetali a più alto rischio di contaminazione, ortaggi a foglia larga quali insalata e scarola.
Sono state effettuate le ricerche di metalli pesanti, Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), Diossine, Policlorobifenili (PCB) e Furani. I risultati analitici hanno dato esito favorevole per sicurezza alimentare allâutilizzo degli ortaggi e verdure. Eâ comunque opportuno ricordare a tutti le buone pratiche domestiche nel consumo degli ortaggi e verdure previo accurato lavaggio con acqua potabile.
Lâesito favorevole del monitoraggio è stato comunicato a tutte le competenti Istituzioni.
da: Area Vasta 3