Grottammare, cantieri aperti nella Scuola Speranza: fine dei lavori entro 2023 – Riviera Oggi

28 Marzo 2023
GROTTAMMARE – Questa mattina, i tecnici dei lavori in corso presso le scuole di via Garibaldi, accompagnati dagli studenti del quinto anno dell’IIS Fazzini-Mercantini (indirizzo Costruzione, Ambiente e Territorio) hanno aperto le porte dei cantieri, presentando lo stato d’avanzamento dei lavori, alla presenza del sindaco Enrico Piergallini e della dirigente scolastica dell’IC Leopardi Luigina Silvestri.
Il primo cantiere, terminato di recente, si era occupato, tra l’altro, di effettuare lavori sul sottotetto in legno hanno consentito il recupero di un intero piano con aule da dedicare agli studenti.
Il cantiere attualmente in corso (anche esso, come il primo, finanziato attraverso fondi ministeriali) prevede opere di adeguamento sismico sul lato est dell’edificio.
Cesare Carloni, ingegnere strutturista del cantiere, racconta: “Siamo partiti da un indice di sicurezza pari a 0.5, che era già un punteggio di partenza discreto considerando l’età della struttura, e siamo arrivati ad aumentarlo fino a 0.7 con questi lavori. Abbiamo raggiunto un indice di sicurezza molto buono”.
“Mettere in sicurezza una scuola del ‘900 è un’impresa titanica – commenta Piergallini – perché non è semplice conciliare esigenze di sicurezza con quelle storico-artistiche dell’edificio, tutelato dalla Sovraintendenza”.
I lavori complessivi termineranno entro la fine del 2023. A buon punto anche la messa in sicurezza del piano interrato che consentirà la riapertura della mensa in loco.
La dirigente Silvestri ringrazia l’amministrazione comunale: “Per i genitori che lasciano i propri figlia a scuola ma anche per chi ci lavora dà tranquillità sapere di essere in un luogo sicuro. Non vediamo l’ora di poter tornare in questo edificio”.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]