Arriva il Super-Infermiere: potrà prescrivere farmaci, presidi assistenziali ed essere specializzato.

14 Febbraio 2023
Il Super-Infermiere potrebbe essere presto realtà anche in Italia, ma ci vorranno un po’ di anni prima di vederlo in circolazione.
Dopo aver fatto il primo passo relativo all’allentamento del vincolo di esclusività e la possibilità di lavorare in regime di dipendenza (nel pubblico o nel privato) e nel contempo spendere la propria esperienza professionale nel campo della libera professione (solo per alcune ore al mese), così come sancito dal Decreto Milleproroghe del Governo Meloni, ora si riaffaccia sulla scena assistenziale il cosiddetto Super-Infermiere.
Sarà un professionista ultra-specializzato e che potrà prescrivere, da una parte farmaci (non tutti inizialmente), dall’altra presidi assistenziali (come ad esempio macchinari per la riabilitazione o medicamenti per lesioni cutanee).
Ne avevamo parlato già alcuni mesi fa di questo professionista, ora la sua figura torna a far capolino sulla scena pubblica e nel dibattito legato alla carenza di personale Medico ed Infermieristico e alla necessità di dare maggiore autonomia e più spazi assistenziali e di cura ai 445.000 iscritti alla FNOPI.
Il Super-Infermiere non sarà solo l’Infermiere-Prescrittore o quello Specializzato, ma sarà un manager pronto ad affrontare la complessità assistenziale a cui sarà sempre di più sottoposto, sarà capace di governare l’ambito clinico, occuparsi più attivamente di rischio correlato all’assistenza e prendere parte al complesso delle decisioni di vertice finalizzate al miglioramento collettivo dell’efficacia, dell’efficienza e della qualità delle cure.
Sarà un Infermiere dotato di Laurea Magistrale e con ampia esperienza nei vari campi dell’assistenza. Sarà un dirigente evoluto, capace di interagire più incisivamente con la classe Medica e con la Politica al fine di agevolare l’accesso alle cure e la pertinenza delle stesse da parte del Cittadino.
Non siamo molto lontani da questa evoluzione professionale, basta solo crederci e lottare assieme per una emancipazione che prima o poi arriverà. E visti i tempi già maturi crediamo che riaprire la discussione su questo argomento sia quanto mai opportuno e necessario.
Chi vivrà vedrà.
Leggi anche:
Arriva il Super-Infermiere, sostituirà i Medici là dove carenti.
Prescrizione Infermieristica. Fnopi e associazioni chiedono ok al ministro Speranza.
FNOPI e ANIMO insieme per la salute dei pazienti: «Indispensabile figura infermiere specializzato».
_________________________
AVVISO!
- Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
- Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
- Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.it: LINK
- Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AsssoCareNews.it: LINK
Consigliati da AssoCareNews.it:
- Visita il Gruppo Facebook di Luca Spataro: Avvisi & Concorsi OSS
- Visita la Pagina Facebook di Luca Spataro: OSS News
Dott. Angelo Riky Del Vecchiohttp://www.angelorikydelvecchio.com
Nato in Puglia, vive e lavora in Puglia, Giornalista, Infermiere e Scrittore. Già direttore responsabile di Nurse24.it, attuale direttore responsabile del quotidiano sanitario nazionale AssoCareNews.it. Ha al suo attivo oltre 15.000 articoli pubblicati su varie testate e 18 volumi editi in cartaceo e in digitale.
[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]